Riscopri la Stella che è in te!

Lo Yoga Accessibile permette di adeguare la pratica ai bisogni e ai limiti di ognuno, per ritrovare energia, benessere e chiarezza mentale.

Lezioni individuali o a piccoli gruppi, condotte sotto supervisione medica per meglio indirizzare la pratica ai bisogni specifici della singola persona.

Lo Yoga Accessibile come supporto alle Cure Integrate

La Medicina Integrata o Complementare (CAM) raccoglie al suo interno varie tipologie di approcci, molti dei quali provenienti dalle medicine tradizionali, che non rientrano nella  medicina allopatica di stampo occidentale.

Come indica il nome, i percorsi di Cure Integrate non intendono sostituire i normali approcci farmacologici e terapeutici, ma vanno piuttosto a ottimizzarne e potenziarne gli effetti con tecniche che, di volta in volta, il medico curante sceglie sulla base della singola persona che ha di fronte: una vera e propria “medicina personalizzata”. La Medicina Integrata si propone di agire in modo preventivo e in supporto ad altre terapie, per migliorarne l’impatto sul benessere e la qualità della vita della persona.

Lo Yoga Accessibile e la Meditazione rientrano tra le tecniche che possono essere utilizzate all’interno dei percorsi di Cure Integrate. Lo Yoga Accessibile, fondato da Jivana Heyman, consente di adattare la pratica al bisogno specifico della singola persona, anche in presenza di ridotta capacità di movimento e secondo un approccio particolarmente delicato, progressivo e basato sull’utilizzo di numerosi supporti. Lo yoga e la meditazione come strumenti di supporto alle terapie tradizionali aiutano, ad esempio, a contrastare sintomi quali l’ansia, la depressione, il dolore o la fatigue derivanti dal dover fronteggiare la malattia e i conseguenti trattamenti farmacologici e/o chirurgici.

Altre discipline che spesso caratterizzano le Cure Integrate comprendono, in modo non esaustivo, la Medicina tradizionale cinese e giapponese, l’Ayurveda, l’agopuntura, la terapia nutrizionale, la massoterapia, la musicoterapia, l’arteterapia, le teatroterapia, le tecniche di mindfulness e discipline orientali quali qigong o tai chi.

crediti immagini: Foto di  yyryyr1030 da Pixabay – Foto di  ymyphoto da Pixabay – Foto di anja828 da Pixabay

error: Content is protected !!
Torna in alto